Corso per la formazione del rappresentate dei lavoratori per la sicurezza in azienda
D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, Art. 37, commi 10,11 e art. 47)
PREZZO: € 490,00 + iva + € 20,00+ iva per Libretto Formativo*
Questo corso viene svolto in ottemperanza a quanto previsto dal Dlgs 81/08. I contenuti della formazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) sono quelli previsti dal D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, Art. 37, commi 10,11 e art. 47. In ogni azienda, in base al numero dei dipendenti, devono essere eletti o nominati da uno a sei RLS che per poter esercitare il proprio ruolo devono ricevere una specifica formazione.
Programma:
-
Modulo A: PRINCIPI COSTITUZIONALI E CIVILISTICI; LA LEGISLAZIONE GENERALE E SPECIALE IN MATERIA DI PREVENZIONE INFORTUNI E IGIENE DEL LAVORO; I PRINCIPALI SOGGETTI COINVOLTI ED I RELATIVI OBBLIGHI.
-
LEZIONE 1:
- Introduzione al corso
- Le fonti del diritto
- Principi giuridici comunitari e nazionali
- Cenni di storia della sicurezza
-
LEZIONE 2:
- Aspetti generali del D. Lgs. 81/2008
- Legge 231/01
- Dalle direttive europee ai decreti di recepimento
- Norme tecniche e buona prassi
- Il sistema pubblico della prevenzione
-
LEZIONE 3:
- I soggetti coinvolti nella prevenzione
- Datore di Lavoro, Dirigente, Preposto
- RSPP
- Medico competente
- Incaricati alle emergenze
- Compiti e Responsabilità
-
-
MODULO B: LA DEFINIZIONE E L’INDIVIDUAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO; LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
-
LEZIONE 4:
- Definizione del concetto di rischio e pericolo
- Individuazione dei fattori di rischio
- La valutazione del rischio
- Le misure di miglioramento
- Rischi specifici: Ambiente di lavoro, elettrico, meccanico, movimentazione manuale, Carrelli, cadute dall’alto
- Gestione delle emergenza
-
LEZIONE 5:
- Documento di valutazione dei rischi
- Malattie professionali
- Classificazione dei fattori di rischio
- Agenti cancerogeni e mutageni
- Rischio chimico, fisico, biologico
- Rischi specifici e misure di sicurezza
-
LEZIONE 6:
- Rischio Rumore e Vibrazioni
- Videoterminali, Movimentazione
- Radiazioni
- Microclima
-
-
MODULO C: ASPETTI NORMATIVI DELL’ATTIVITÀ DI RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORI
-
LEZIONE 7:
- Il Rappresentante dei Lavoratori e la sicurezza
- Il RLS ed il sindacato
- Compiti e funzioni del RLS
- Le specificità dell’Ente in relazione al processo delle relazioni interne
-
-
MODULO E: NOZIONI DI TECNICA DELLA COMUNICAZIONE
-
LEZIONE 8:
- Nozioni e tecnica della comunicazione
- La comunicazione interpersonale
- La riunione periodica
- Il coinvolgimento del Rls
- La consultazione dei lavoratori
-
Durante il corso il/i formatore/i potrà/anno approfondire gli argomenti sopra citati.
DURATA: 32 ore
DESTINATARI: dipendenti che intendono svolgere i compiti propri del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
DOCENTI: tutti i Docenti ATV hanno una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro
MATERIALE DIDATTICO: Dispensa cartacea
LIBRETTO FORMATIVO*: A cura dell’ATV viene rilasciato a tutti i partecipanti il Libretto Formativo, Decreto del 10/10/2005,G.U. n° 256 del 3/11/2005, con la registrazione della formazione ricevuta e dell’aggiornamento quale idonea certificazione e credito formativo
ATTESTATO: Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante, numerato, rilasciato dall’ATV e riconosciuto da organismo paritetico regionale; attestato valido sul territorio nazionale.
CONDIZIONI GENERALI: Il corso è rivolto a più aziende e verrà svolto con il raggiungimento di 15 iscritti
SEDE DEL CORSO: DA DEFINIRSI
Nota1: il prezzo si intende al netto di IVA